logo stella GBC Richiedi preventivo
Spianatura flange con sistema di lavorazione assistito: Spider 12_70 di GBC

Spianatura flange con sistema di lavorazione assistito: Spider 12_70 di GBC

Nel mondo della manutenzione industriale, le flange rappresentano un punto critico e per questo GBC ha ideato un sistema di spianatura flange con sistema di lavorazione assistito. Infatti, una superficie danneggiata può compromettere la tenuta di un intero impianto. Proprio per questo motivo, la Spider 12_70 nasce per risolvere questo problema con una precisione chirurgica.

Parliamo di una macchina che gestisce flange da 12 a 70 pollici. Si tratta di un range impressionante che, di conseguenza, copre molte delle esigenze industriali moderne. Inoltre, la spianatura flange con sistema di lavorazione assistito tramite software on-board trasforma completamente l’approccio tradizionale.

In pratica, basta inserire i parametri di lavorazione nel computer integrato. A quel punto, la macchina calcola automaticamente la posizione di settaggio iniziale e, successivamente, gestisce l’intero ciclo. Pertanto, niente più calcoli manuali e, soprattutto, niente più perdite di tempo prezioso.

Le caratteristiche tecniche che fanno la differenza

Prima di tutto, la Spider 12_70 offre una corsa radiale del portautensile di 272 mm. Questo significa, in altre parole, poter lavorare su superfici estese senza riposizionamenti continui. Inoltre, la corsa verticale di 60 mm garantisce anche la gestione di flange con geometrie complesse.

Il sistema di bloccaggio autocentrante elimina completamente gli errori di posizionamento. Di conseguenza, una volta fissata la flangia, la precisione è garantita per tutta la lavorazione. Allo stesso modo, il passo di avanzamento variabile da 0 a 1,2 mm per giro permette finiture diverse secondo le necessità.

Per quanto riguarda la versione pneumatica, il motore eroga 3,1 kW di potenza. Inoltre, la coppia al mandrino raggiunge 1015 Nm, quindi risulta sufficiente per lavorare materiali tenaci. Il consumo d’aria di 2800 Nl/min richiede un compressore adeguato, anche se comunque standard.

La versione idraulica, invece, spinge ancora oltre le prestazioni. Infatti, con 3,8 kW di potenza e 1400 Nm di coppia, affronta anche gli acciai più ostici. Oltretutto, la portata olio di 30 litri al minuto mantiene temperature operative ottimali durante tutto il processo. In sintesi, viste tutte queste, è immediato comprendere perché la Spider 12_70 sia una delle nostre macchine migliori per la manutenzione industriale delle flange.

Versatilità operativa: due modalità di spianatura

Innanzitutto, la configurazione standard prevede l’utilizzo di utensili ad alta velocità (HSS) per la spianatura flange con sistema di lavorazione assistito. Questa soluzione, infatti, garantisce risultati eccellenti sulla maggior parte dei materiali. In particolare, gli utensili a sezione cilindrica permettono lavorazioni precise e, soprattutto, ripetibili.

Tuttavia, quando serve maggiore aggressività, entra in gioco la fresa a inserti opzionale che, con il relativo braccio di supporto e un motore dedicato da 2,2 kW e 750 giri al minuto, è in grado di rimuovere materiale rapidamente.

La pompa dedicata per la fresa eroga 120 bar di pressione. Questo, pertanto, garantisce movimenti fluidi e controllati anche sotto carico elevato. Parallelamente, la portata di 25 litri al minuto assicura reattività immediata ai comandi.

Acciai al carbonio, inossidabili, duplex e persino inconel non rappresentano un problema. Infatti, la Spider 12_70 adatta automaticamente i parametri di lavoro al materiale selezionato in quanto il software calcola velocità e avanzamenti ottimali per ogni situazione specifica.

spianatura-flange-con-sistema-di-lavorazione-assistito-spider-12-70-gbc

Il software di bordo: il cervello della macchina

Prima di tutto, dimenticati delle tabelle di lavorazione e dei calcoli manuali complessi. Infatti, il computer integrato nella Spider 12_70 gestisce tutto attraverso un’interfaccia intuitiva. In pratica, inserisci il diametro della flangia, il tipo di rigatura e, infine, la finitura desiderata.

A questo punto, il sistema di spianatura flange con sistema di lavorazione assistito calcola automaticamente il punto di partenza ottimale dell’utensile. Successivamente, determina il numero di passate necessarie e la profondità di ogni passata. Infine, ottimizza persino la velocità di rotazione in base al diametro effettivo di lavoro.

Durante la lavorazione, il software monitora costantemente i parametri operativi. Se rileva anomalie, adatta automaticamente i parametri per mantenere la qualità. Questa capacità di autoregolazione, pertanto, riduce drasticamente gli scarti e le rilavorazioni.

Un altro vantaggio importante: la memorizzazione dei programmi permette di richiamare rapidamente lavorazioni frequenti. Per esempio, hai una serie di flange identiche da lavorare periodicamente? In tal caso, salva il programma e richiamalo quando serve. Come risultato, risparmierai tempo prezioso ad ogni intervento.

Applicazioni pratiche nel mondo reale

In primo luogo, l’industria idraulica rappresenta uno dei settori principali di applicazione. Le flange degli impianti di trasporto fluidi, infatti, richiedono rigature perfette per garantire tenuta. Di conseguenza, la Spider 12_70 ripristina rigature fonografiche o a spirale con precisione micrometrica.

Similmente, nel settore alimentare e farmaceutico, la qualità della superficie è fondamentale. Le rigature, infatti, devono rispettare standard igienici rigorosi per evitare contaminazioni. Pertanto, il controllo tramite software garantisce finiture conformi alle normative più stringenti attraverso la spianatura flange con sistema di lavorazione assistito.

Per quanto riguarda gli impianti per gas medicali, questi richiedono tenute perfette per ragioni di sicurezza in quanto una perdita potrebbe avere conseguenze gravissime in ambiente ospedaliero. Ecco perché la Spider 12_70 assicura superfici di tenuta impeccabili per applicazioni critiche.

Inoltre, anche la manutenzione ordinaria diventa più efficiente con questa macchina. Invece di sostituire flange leggermente danneggiate, infatti, puoi ripristinarle in loco. Di conseguenza, il risparmio economico e di tempo è evidente fin dal primo intervento.

L’investimento che si ripaga: analisi del valore

Prima di tutto, consideriamo i costi nascosti delle flange danneggiate non riparate correttamente. Parliamo di perdite di prodotto, fermi impianto non programmati, rischi ambientali e di sicurezza. In effetti, una singola perdita importante può costare migliaia di euro in poche ore.

Tuttavia, la Spider 12_70 elimina questi rischi attraverso lavorazioni precise e ripetibili. Inoltre, la spianatura flange con sistema di lavorazione assistito riduce anche la dipendenza da operatori ultra-specializzati. Pertanto, anche tecnici con esperienza media possono ottenere risultati professionali grazie al nostro software integrato.

Un ulteriore vantaggio: la possibilità di scegliere tra alimentazione pneumatica o idraulica aumenta la flessibilità. In altre parole, puoi integrare la macchina nell’infrastruttura esistente senza investimenti aggiuntivi. Se hai già un sistema pneumatico efficiente, quindi, puoi sfruttare direttamente quello del quale già disponi.

Oltretutto, la customizzazione su specifiche necessità del cliente rappresenta un valore aggiunto fondamentale. G.B.C., infatti, adatta ogni macchina alle tue esigenze operative specifiche. Di conseguenza, nessun compromesso tra funzionalità standard e requisiti particolari della tua produzione.

In definitiva, investire in una Spider 12_70 significa investire in tranquillità operativa futura. Affidabilità, produttività e vantaggi economici sul lungo termine sono infatti garantiti. Inoltre, la spianatura flange con sistema di lavorazione assistito rappresenta l’evoluzione tecnologica che ogni azienda moderna dovrebbe considerare per rimanere competitiva.

Quindi, non aspettare che una flangia danneggiata causi un fermo impianto costoso. Contatta subito G.B.C. al numero (+39) 030 745.11.54 o, in alternativa, scrivi a sales@gbcspa.com. Il nostro team di esperti risponde immediatamente alle urgenze dei clienti.

Per concludere, la nostra consulenza tecnica specializzata ti guiderà nella scelta della configurazione ottimale. Successivamente, il supporto continua anche dopo l’acquisto con assistenza tecnica dedicata. Perché, in fondo, G.B.C. non vende solo macchine: costruisce partnership durature per il tuo successo.

 

Iscriviti alla nostra

Newsletter

per ricevere aggiornamenti e contenuti.

    Scrivici

    sales@gbcspa.com

    Chiamaci

    +39 030 7451154

    Seguici